VIAGGI. YOGA. NASCE UNA CAPSULE COLLECTION
Prima della prima foto, c'erano volti, risate e dubbi. Schizzi stropicciati, "no", "e se". Scambi intimi. Ore passate sul motivo di un arco o sul blu di un frutto. Una cartolina interiore, trasposta sulla materia.
Questo testo è il nostro modo di ringraziarvi. Per farvi partecipi. Perché il vostro attaccamento alle nostre creazioni rende ogni tappeto molto più di un oggetto: è un frammento di qualcosa di vivo. Dopo aver visto i vostri occhi illuminarsi di fronte alle nostre creazioni, abbiamo pensato che aveste il diritto di vedere il dietro le quinte. La cosa vera. Quella che non inventiamo. Quella che precede la bellezza e la rende possibile.
Ecco quindi il making-of mediterraneo di una collezione che ci sta molto a cuore. Un viaggio a ritroso. Uno yoga del processo. Un lavoro collettivo che ora siete invitati a scoprire.
Scritto da TINA - luglio 2025
Contenuti riproducibili
Tempo di lettura
Circa 10 minuti
QUELLO CHE STATE PER SCOPRIRE
(FORMATO SPECIALE NEL LAYOUT)
- E se vi chiedete...
Perché creare una capsule collection se non seguiamo mai le stagioni? Perché andare dietro le quinte, quando amiamo il silenzio quanto le immagini? Forse perché MEDITERRANEA è diversa. Perché non è stata decisa: è stata imposta. Come un'intuizione salata. Una luce interiore. E perché sempre più persone amano le nostre creazioni come si ama un'opera d'arte: con emozione, attaccamento e rarità. Ci è sembrato giusto raccontarvi ciò che non potete vedere.
- Una storia nata tra due sponde
Tutto è iniziato con una vaga conversazione a fine giornata. Tra due ispirazioni, due risate di squadra. L'idea di una capsula ci è venuta come un gesto morbido e scontato: un omaggio al mare che culla tante culture, colori e silenzi. MEDITERRANEA all'inizio si chiamava in un altro modo. Ha cambiato forme, nomi e desideri centinaia di volte. Ma la sua essenza è rimasta: un respiro del Sud, una promessa di calore, un ponte tra cielo e terra.
- Prima del tappeto, la matita: l'arte del percorso
C'erano moodboard, taccuini, foto scattate sulle strade d'Italia, Grecia e Spagna. Tessuti, terracotta, frutta, balconi. Ci sono state prove, cancellature e silenzi ispirati. C'è stato anche chi si è innamorato - come questo motivo ad arco, questa finestra sul mare, questo limone pronto a cadere. Prima del tappeto, c'era una mano che tracciava, un'anima che sognava. Questa è MEDITERRANEA: un disegno vivente, un dipinto su tappeto.
- Creare, dubitare, osare: dietro le quinte
Poi è arrivato il momento dei dubbi. Troppi dettagli? Non c'è abbastanza respiro? È fedele a ciò che sentiamo? La magia di un disegno non sta solo nell'idea, ma nella sua capacità di resistere una volta stampato su materiale. Abbiamo provato diversi materiali, formati e spessori. Abbiamo guardato, toccato, cambiato e ricominciato. È un processo tanto faticoso quanto edificante. Ma questo è il prezzo della precisione.
- Ciò che non si vede, ma che si può tenere tra le mani
Quando la prima copia è arrivata nel nostro laboratorio, c'è stato silenzio. Poi un sorriso. Poi un "sì". I preordini sono stati organizzati nella leggera fretta di giugno. Avanti e indietro dal laboratorio di produzione dall'altra parte del mondo. Le riprese. I primi stock. Le foto che vedrete domani sono il frutto di un lungo periodo di gestazione. Ma ciò che tenete tra le mani, ciò che portate a casa con voi, è un'intera storia compressa in un singolo oggetto.
- VIAGGI. YOGA. Stesse lettere, stessa vita.
Il viaggio è lo yoga al contrario. Come se queste due parole dicessero la stessa cosa: una partenza senza bagagli, un ritorno all'essenziale. MEDITERRANEA è un viaggio dolce. Un tappeto come una cartolina interiore. Una collezione come una pausa estiva. Oggi apre le sue finestre, i suoi archi e i suoi blu al mondo. Perché non metterci sopra i piedi nudi... e iniziare un nuovo capitolo?
"Diamo un'occhiata!

E SE TI CHIEDI...
Perché creare una capsule collection se non seguiamo le tendenze o le stagioni?
Perché dovremmo tacere, quando abbiamo sempre preferito lasciare che fosse lui a parlare per noi?
Perché ci sono momenti in cui la creazione non è più una scelta, ma una chiamata. Perché questa volta qualcosa di indicibile si è imposto su di noi. Come un'onda calda che viene da lontano. Un'emozione salata che si incastra sotto la pelle. Un ricordo di un'estate che non abbiamo mai vissuto veramente, ma che tutti abbiamo da qualche parte nel cuore.
MEDITERRANEA non è stata decisa in una riunione di marketing. È nata da un'emozione condivisa tra noi in laboratorio, quando le pareti profumavano ancora di lino, di mare e di legno grezzo. È successo alla fine della giornata, tra due risate di squadra, una luce dorata sul tavolo, un silenzio tra due idee. Non l'abbiamo visto arrivare. L'abbiamo sentito.
Creare questa capsula è stato come fare un respiro profondo dopo un lungo sforzo. Ci siamo concessi un lusso raro: quello di ascoltare la nostra intuizione, di accogliere la lentezza, di lasciare che ciò che non può essere misurato parli da solo.
E voi, dall'altra parte dello schermo, siete stati la nostra bussola. Con ogni messaggio, ogni ordine, ogni parola d'amore posta sotto i nostri tappeti... ci avete ricordato che ciò che creiamo vi tocca. Che non è un prodotto che vi aspettate, ma una vibrazione.
Un frammento di umanità. Un'opera di vita quotidiana.
Oggi, per la prima volta, vi apriamo la porta.
Benvenuti in ciò che non potete vedere.

UNA STORIA NATA TRA DUE SPONDE
Tutto è iniziato in un momento di sospensione.
Il tipo di momento che nessuna agenda prevede, nessuna strategia guida.
Una via di mezzo.
Una luce soffusa sul pavimento. Una frase senza meta. Un silenzio che fa stare bene. E in mezzo a questo nulla vibrante: qualcosa di evidente. Un desiderio condiviso senza parole.
Creare una capsule collection è stato come piantare un seme in un terreno già caldo.
Non per innovare, né per sedurre. Ma per rendere omaggio.
A un mare che unisce più di quanto separi.
A culture in cui il corpo vive al ritmo del vento, dell'acqua e del sole.
Una finestra che si apre sulla semplice bellezza del Mar Mediterraneo, una piccola barca a vela...
Alle donne sedute sui gradini di una casa bianca con un limone in mano.
Alle immagini che sono rimaste impresse nella vostra mente senza essere mai state fotografate.
MEDITERRANEA è nata tra due sponde:
Quella del Sud, palpabile, sensuale, generosa.
E quella dell'intimo, della memoria diffusa, del bisogno di semplice bellezza.
Ha cambiato mille volte volto: nomi diversi, forme abbozzate, tracce abbandonate, ritorni, slanci, deviazioni.
Ma il suo cuore non si è mai mosso: una promessa di luce.
Non è una collezione. È un respiro. Un viaggio.
Questo è ciò che accade quando si corre il rischio di non forzare nulla. Quando si lascia che il materiale venga da sé. Quando si crea a mani nude, senza armatura, senza paura di fallire.
Questa è MEDITERRANEA:
Un ponte tra due mondi.
Un canto dall'altrove.
Un sussurro che solo tu puoi sentire.

PRIMA DEL TAPPETINO DA YOGA, LA MATITA: L'ARTE DEL CAMMINO
Prima di poterlo srotolare, abbiamo dovuto immaginarlo.
Il tappetino tappetino yoga MEDITERRANEA di Yogaterrae non è stato concepito davanti a uno schermo. Ha preso forma ai margini dei nostri quaderni, su pagine stropicciate, sul retro dei biglietti del traghetto, nei silenzi dello studio dove solo le nostre matite risuonavano sulla carta.
C'erano moodboard fatti di vecchie terrecotte, pigmenti blu rubati al mare, foto di scale in fiamme, frutti succosi e lenzuola appese al vento. C'erano le ombre dei pini, le linee curve degli archi, le facciate ocra dei villaggi congelate al sole.
E poi c'era l'intuizione: l'intuizione di un design che poteva respirare.
Aprite il vostro spazio interiore con ogni postura.
Evocare una porta, una soglia, un passaggio verso se stessi.
Il design del tappetino da yoga MEDITERRANEA di Yogaterrae non è stato disegnato. È stato disegnato.
Come se sapesse meglio di noi cosa voleva diventare. A ogni tratto di penna, resisteva o si offriva. Dovevamo ascoltarlo. Dovevamo rispettarlo. Aspettarlo.
Prima della prima impressione, c'erano strati e strati di silenzio. Scelte sottili di toni, contrasti, curve. Prove a mano, scansioni, sovrapposizioni. Esitazioni tra due tonalità di blu, due collocazioni dell'arco, due mondi possibili.
Creare un disegno non è come decorare un tappeto.
Si tratta di creare un paesaggio di pratica.
Un luogo da chiamare casa.
Un rifugio visivo.
Uno spazio sacro.
E questo design, quello del tappetino da yoga Il tappetino yoga MEDITERRANEA di Yogaterraeè un quadro che si può srotolare sotto i piedi come un sogno.

CREARE, DUBITARE, OSARE : DIETRO LE QUINTE
Creare un Tappetino da yoga MEDITERRANEA di Yogaterraenon si tratta solo di avere un bell'aspetto.
Significa trovare un equilibrio tra emozione e performance. Tra la linea poetica e la realtà tecnica.
Tra ciò che l'occhio desidera... e ciò che il corpo richiede.
In questa fase del processo, l'eccitazione creativa lascia il posto a un altro tipo di energia: quella della precisione, della distanza e della professionalità. Entriamo nel materiale. Testiamo. Stampiamo. Correggiamo. Si ricomincia.
Dieci volte. Venti volte. A volte anche di più.
Perché l'idea più brillante può andare in frantumi se non viene supportata. E un tappetino da yoga non è una tela. È piegato, srotolato, sudato, vissuto. Accompagna momenti di calma profonda, di stanchezza, di intensità e di rinascita.
Deve resistere a tutte queste vite. Come le bottiglie isolate associate!
Sui primi prototipi del tappetino da yoga MEDITERRANEA di Yogaterrae, alcuni dettagli sono scomparsi. Altri risaltavano troppo. La linea si è sbiadita in corrispondenza della piega. Il blu diventava grigio. È stato necessario un duro lavoro, senza abbandonare l'intuizione iniziale.
Scegliere la giusta grana del PU. Lo spessore ideale. Regolare la saturazione in modo che il disegno rimanesse fedele alla luce naturale. Accettare che certe texture non avrebbero mai reso giustizia al disegno... e fare perno su di esse.
Questo dubbio è il segno distintivo delle case che creano con integrità. Non producono mai per il gusto di produrre. Non prendere mai la strada più facile. Rimanere fermi. Osare dire no a ciò che non è giusto.
Quello che srotolerete domani, questo tappetino da yoga MEDITERRANEA di Yogaterrae, è il frutto di una dozzina di fallimenti trasformati in prove.
Ed è questo che la rende così vibrante.

CIÒ CHE NON SI VEDE, MA CHE SI TIENE TRA LE MANI. NIENTE WOW, SOLO SILENZIO...
Quando il primo tappetino da yoga MEDITERRANEA di Yogaterrae è arrivato in laboratorio, non ci sono state grida. Nessun "wow" esagerato. Solo silenzio. Il silenzio che segue una lunga tensione trattenuta. Il silenzio che dice: ci siamo.
Poi c'era una mano sul tappeto. Un lungo sguardo. Un respiro profondo.
Un "sì" sobrio, ma carico di tutto ciò che quella parola conteneva: le notti di prova, i dubbi, le ore a sistemare dettagli invisibili. Non dimenticheremo mai quel momento. È il tipo di momento che rende questo lavoro tanto impegnativo quanto travolgente.
Noi di Yogaterrae non progettiamo per piacere. Progettiamo per essere orgogliosi di ciò che ricevete. Ciò che portate in casa vostra deve essere all'altezza di tutte le sue promesse. Deve essere all'altezza delle vostre aspettative. Deve sostenervi, rispettarvi, elevarvi.
Quindi tutto ciò che non vedete - le modifiche dell'ultimo minuto, le riunioni notturne, i test di stampa, i viaggi avanti e indietro dai nostri laboratori partner ai quattro angoli del mondo - fa parte del tappeto.
È lì dentro. Compresso in ogni millimetro di materiale.
Il lancio dei pre-ordini è stata una decisione importante. Dovevamo organizzare, produrre, fotografare e consegnare, senza mai perdere di vista il nostro obiettivo: la qualità prima di tutto. Sempre l'anima.
E oggi, ogni ordine che entra nel nostro sistema è più di un acquisto: è un voto di fiducia. È un legame. È una responsabilità.
Questo tappetino da yoga MEDITERRANEA di Yogaterrae non è un prodotto.
È un'opera d'arte funzionale.
Un oggetto progettato per durare.
E una promessa mantenuta, dal nostro cuore al vostro.

VIAGGI. YOGA. STESSE LETTERE, STESSA VITA.
In viaggioc'è yogaall'indietro. Non è un caso. È uno specchio.
Perché queste due parole dicono la stessa cosa: partire senza fuggire, tornare a se stessi. Prendere il mare interiore. Attraversare dolci tempeste. Per riscoprire ciò che conta. Ciò che sostiene. Ciò che guarisce.
Il tappetino tappetino da yoga MEDITERRANEA di Yogaterrae non è una collezione estiva.
È un manifesto.
Il manifesto di un'arte di vivere che respira, che rallenta, che celebra il corpo senza giudicarlo.
È un richiamo alla semplice eleganza, alla luce sulla pelle, alla calma nei gesti.
È uno strumento. Un rifugio. Il tappetino da yoga Yogaterrae è un compagno, proprio come il vostro animale preferito! Lasciatevi ispirare come lui...
È l'espressione materiale di una scelta di vita: ancorarsi alla bellezza, ogni giorno.
Poi mettetelo sul pavimento. Lasciate che i talloni vi affondino. Inspirate. Chiudete gli occhi.
E ricordate che vivere in modo sano non è una costrizione, è un lusso immenso.
Il lusso di concedersi una cosa vera. Sostenibile. Le cose giuste.
Circondarsi di cose che non ti tradiscono.
Questo tappetino da yoga MEDITERRANEA di YogaterraePotete amarlo come un'opera d'arte, usarlo come uno strumento o tramandarlo come un talismano.
Ma soprattutto, vivete con lui. Vivete in essa. Lasciate che vi riporti alle basi.
Perché il futuro è fatto di donne e uomini che scelgono la consapevolezza, l'azione lenta e il gusto per le cose vere. E perché voi siete già uno di loro.
Quindi andate avanti.
Viaggiate. Respirate. Esercitarsi. Amare.
Questo è il senso dello yoga.
Grazie TINA per questo post
Grazie per aver letto fin qui.
Grazie per aver amato i nostri tappeti come un'opera d'arte.
Grazie per aver creduto, come noi, che un oggetto possa avere un'anima.
Grazie per essere parte di questa avventura, non solo come cliente, ma come coscienza viva che sceglie con il cuore.
Quindi il tappetino da yoga MEDITERRANEA di Yogaterrae risuona con voi, allora è già un po' vostro.
A presto,
Il team Yogaterrae
Biografia di TINA
-
TINA
1994, Isola della Riunione e Mauritius, una vita ispirata dall'Oceano Indiano e dallo Yoga
Sin dall'infanzia, questa intrepida viaggiatrice ha attraversato il mondo, lasciando le sue impronte sulle spiagge di tutto il mondo.Appassionata di surf, immersioni e vela, ha fatto dell'oceano il suo parco giochi e la sua fonte di ispirazione.
La libertà delle onde, la serenità delle profondità oceaniche e il vento alle spalle hanno scandito la sua carriera, sempre guidata dalla ricerca di un legame con la natura.
Grazie alle sue esplorazioni, lo yoga è diventato per lei più di una pratica: è diventato uno stile di vita.
Tra sessioni di surf mattutine e tramonti meditativi, ha trovato nello yoga l'equilibrio perfetto tra forza, fluidità e consapevolezza di sé.
Oggi unisce la sua passione per gli sport acquatici all'insegnamento dello yoga e fa parte del team di Yogaterrae, qui in Francia, nel sud-ovest e spesso a distanza :)
Questa avventuriera è una vera fonte di ispirazione per chiunque aspiri a vivere in armonia con il proprio corpo e la natura.
Attraverso i suoi racconti di esperienze incredibili, invita tutti ad aprirsi a un mondo in cui ogni onda, ogni respiro e ogni postura sono una celebrazione della vita.