QUALE STILE DI YOGA È ADATTO A VOI QUEST'ESTATE?

Se avete bisogno di rallentare, muovervi, respirare o concentrarvi, c'è uno stile di yoga perfetto per voi quest'estate. Ogni pratica è una porta verso uno stato interiore: più dolcezza, più forza, più libertà. Attraverso questa guida sensoriale e ispiratrice, lasciatevi guidare verso lo yoga che risuona con le vostre esigenze del momento, per un'estate che vi rispecchi, anima e corpo.

YOGATERRAE, mente sana, vita sana :)

Scritto da TINA - luglio 2025

Contenuti riproducibili

Tempo di lettura

Circa 10 minuti

QUELLO CHE STATE PER SCOPRIRE

- Avete bisogno di rallentare e di mettervi a terra: esplorate lo Yin Yoga

Quando tutto va troppo veloce, lo Yin diventa un rifugio. Questo stile lento e profondo invita a rilassarsi, a rallentare e ad ascoltare... Per un'estate dolce, connessa alla terra e ai sensi.


- Se sentite il bisogno di chiarezza interiore, l'Hatha Yoga fa per voi.

Se volete tornare alle origini e riscoprire una pratica equilibrata e strutturata, l'Hatha Yoga è la scelta più ovvia. Combina respiro, posture e presenza per creare armonia interiore.


- Se volete muovervi, sudare e liberare energia, il Vinyasa Yoga è quello che fa per voi.

Morbido, fluido e solare, il Vinyasa è il modo perfetto per far salire l'energia estiva. Una danza di respiro e movimento, perfetta per chi vuole sentirsi vivo, leggero e potente.


- Voglia di respirare profondamente: scoprite il Kundalini Yoga

Mantra, respirazione intensa, vibrazioni... Kundalini risveglia la vostra energia vitale. Ideale per un'estate vibrante e sorprendente, connessa all'intuizione e alle emozioni più profonde.


- Volete rafforzare il vostro corpo con equilibrio: provate l'Ashtanga Yoga o il Power Yoga.

Siete alla ricerca di vitalità, struttura o sfida? L'Ashtanga vi ancorerà con la disciplina, il Power Yoga vi libererà con l'intensità: due modi potenti per risvegliare la forza che giace sopita dentro di voi.


- Se cercate un momento di tregua, anche quando siete in viaggio, provate lo Yoga Nidra.

Lo Yoga Nidra vi offre una fuga interiore, una parentesi di calma assoluta, ovunque vi troviate: sdraiati, con gli occhi chiusi, tra il sonno e la veglia.

"Diamo un'occhiata!

AVETE BISOGNO DI RALLENTARE E DI METTERVI A TERRA: ESPLORATE LO YIN YOGA

Quando l'agitazione esterna si ripercuote sul respiro, quando il corpo invoca la calma e la mente gira senza sosta, lo Yin Yoga diventa una pratica salvavita. Questo stile di yoga ci invita a rallentare radicalmente, a scendere lentamente verso l'interno. Si tratta di una forma di yoga profondamente passiva e meditativa, in cui ogni postura viene mantenuta per un tempo compreso tra i tre e i sette minuti su un tappetino da yoga che diventa un bozzolo di stabilità. Non c'è flusso dinamico qui, né ricerca di performance: solo ascolto, gravità e il potere della non-azione.

Sdraiatevi sulla schiena in Supta Baddha Konasana, con le gambe aperte come le pagine di un autoritratto. Mettetevi in Sphinx Pose, con gli avambracci ancorati al pavimento e lo sguardo interiore rivolto alle sensazioni che emergono. Sentite i fianchi sbloccarsi lentamente, le spalle rilassarsi e la colonna vertebrale ritrovare il suo spazio. In questo stile di yoga, i tessuti connettivi - legamenti, fascia, articolazioni - vengono lavorati in profondità, sciogliendo le tensioni fisiche spesso legate alle emozioni trattenute.

Lo Yin yoga è particolarmente adatto ai periodi di transizione, stanchezza o sovraccarico mentale ed è ideale per le sere d'estate, quando il calore del giorno lascia il posto a una luce più morbida. È un compagno meraviglioso per profili sensibili, menti creative, corpi rigidi o stanchi e per tutti coloro che sentono il bisogno di lasciarsi andare. È uno yoga di ancoraggio, uno yoga di rigenerazione, un ritorno al corpo come un ritorno a casa.

Installa il tuo tappetino da yoga di fronte a una finestra aperta, lasciate che la brezza serale vi accarezzi la pelle e intraprendete un viaggio nella quiete. Lo Yin yoga vi ricorderà che nella quiete c'è trasformazione. Che nel silenzio c'è l'oro.

SENTITE IL BISOGNO DI CHIAREZZA INTERIORE: PRATICATE L'HATHA YOGA

Quando l'agitazione diventa troppo diffusa, quando tutto sembra confuso, disperso e frammentato... L'Hatha Yoga vi riporta all'essenziale. Questo antico stile di yoga è alla base di molte pratiche moderne. Combina posture (asana), tecniche di respirazione (pranayama) e, talvolta, meditazione, in un approccio strutturato e in bilico, dove ogni gesto diventa un atto di presenza. Qui tutto si basa sull'allineamento, la stabilità e la consapevolezza. Non c'è bisogno di sequenze veloci o di grande flessibilità: l'Hatha offre uno spazio di chiarezza in una lentezza controllata.

Sul vostro tappetino da yogainiziate semplicemente con Tadasana, posizione della montagna, piedi radicati, colonna vertebrale eretta, mani aperte. Seguite con Virabhadrasana II (Guerriero II), e sentite l'ancoraggio nelle gambe e l'apertura nel petto. Mantenete ogni posizione per alcuni respiri, sentendo i microregolamenti, il peso del corpo distribuito, la mente concentrata sul momento. L 'Hatha yoga insegna a osservare senza fuggire, a trattenere senza forzare e a respirare anche con un leggero sforzo.

Questo stile di yoga è ideale per chi ha bisogno di strutturare la propria estate, di fissare dei punti fermi dopo un periodo di confusione o di impegni. È perfetto per i principianti che vogliono scoprire lo yoga senza pressioni, ma anche per coloro che tornano al loro tappetino dopo una pausa. L'Hatha vi offre un terreno neutro, dove non vi viene chiesto nulla se non di essere presenti, pienamente. È uno yoga di allineamento interiore, uno yoga che vi restituisce la vostra colonna vertebrale - letteralmente e figurativamente.

Sia che lo si pratichi all'alba, nella luce dorata di una mattina d'estate, o alla fine della giornata per riorganizzarsi, l'Hatha Yoga trasforma le tappetino da yoga in un asse di ricentramento. Non c'è nulla di spettacolare. E forse è proprio in questo che è essenziale.

VOLETE MUOVERVI, SUDARE E SPRIGIONARE ENERGIA: LASCIATEVI TRASPORTARE DAL VINYASA YOGA

Ci sono estati in cui si sente il bisogno di rimettere in moto il corpo, di sudare, di attivare l'energia, di sentire il fuoco interiore che si riaccende. Il Vinyasa Yoga è uno stile di yoga fluido e potente in cui le posizioni si susseguono al ritmo del respiro. Ogni inspirazione diventa un'apertura, ogni espirazione un'azione. Sul vostro tappetino da yoganon si rimane mai fermi a lungo: si diventa il movimento stesso.

Iniziate con un semplice saluto al sole(Surya Namaskar A), dove il respiro guida ogni transizione: Tadasana, Urdhva Hastasana, Uttanasana, Adho Mukha Svanasana, Chaturanga, Bhujangasana, poi ritorno. Ripetere, sentire e intensificare. Poi aggiungere variazioni più strutturate: High Lunge, Reverse Warrior, Ardha Chandrasana, Crow Pose, o anche Wild Thing per aprire il cuore. Il Vinyasa Yoga offre un numero infinito di sequenze possibili, adattabili al vostro livello, alla vostra energia e al vostro umore.

Questo stile di yoga è ideale per chi ama sudare, sfidare se stesso e creare un forte legame tra forza e flessibilità. È molto popolare in estate, perché rilascia il calore accumulato, stimola la circolazione e aumenta l'energia vitale. Su un tappetino da yoga antiscivolotappetino da yoga , il corpo è completamente impegnato, i muscoli lavorano in profondità e la mente è rasserenata dal respiro in movimento. Ogni sessione diventa una danza consapevole, una coreografia libera, una meditazione in azione.

Il Vinyasa è particolarmente indicato per chi pratica sport o danza, o per chi ama sentire il cuore accelerare con consapevolezza. È uno yoga solare, vivo e profondamente radicato nel momento. Sul tappetino non si fugge da nulla, ma si trasforma tutto attraverso il movimento.

SENTI IL BISOGNO DI RESPIRARE PROFONDAMENTE: SCOPRI IL KUNDALINI YOGA

L'estate a volte è il momento in cui si sente il bisogno di liberare... qualcosa. Un'emozione repressa, una stanchezza accumulata, un fuoco interiore mal incanalato. Il Kundalini Yoga è uno stile di yoga potente, sorprendente e talvolta confuso, ma profondamente trasformativo. Lavora sull'energia vitale - il prana - utilizzando il respiro, le posture, i mudra (gesti), i mantra (suoni sacri) e la concentrazione mentale in una pratica multidimensionale.

Sul vostro tappetino da yogaSpesso si inizia seduti, a gambe incrociate, con gli occhi chiusi e i palmi rivolti verso il cielo. Si canta il mantra di apertura "Ong Namo Guru Dev Namo", un modo per connettersi con l'intuizione. Seguono i kriya, serie di rituali dinamici che attivano aree specifiche del corpo e della mente. Per esempio: alzare e abbassare le braccia per 3 minuti nella respirazione del fuoco; mantenere la posizione del cammello mentre si canta un mantra; alternare potenti respiri attraverso le narici destra e sinistra. Il Kundalini Yoga scuote le cose, ma le fa fluire. Risveglia.

Questo stile di yoga è ideale se state attraversando una fase di ristagno emotivo o di nebbia interiore, o se avete bisogno di riconnettervi con una forma di vitalità interiore più intuitiva che muscolare. È anche prezioso per aumentare la chiarezza mentale, l'immunità e la resistenza nervosa. Anche stando sdraiati sul tappetino da yoganel rilassamento finale, sentirete un nuovo flusso circolare nel vostro sistema.

Il Kundalini può essere praticato al sorgere del sole, nel silenzio del mattino o alla fine della giornata per eliminare il disordine, ricordandovi che siete prima di tutto energia e che il vostro respiro è la chiave di tutte le trasformazioni.

Volete che concluda con l'ultimo paragrafo sullo Yoga Nidra?

Chiedi a ChatGPT

VOLETE RAFFORZARE IL VOSTRO CORPO CON EQUILIBRIO: PROVATE L'ASHTANGA YOGA O IL POWER YOGA

Se sentite il bisogno di struttura, intensità e forza controllata, questi due stili di yoga fanno al caso vostro. L'Ashtanga yoga è una pratica rigorosa, basata su una serie codificata di posture, sempre nello stesso ordine, da ripetere e approfondire giorno dopo giorno. Sul vostro tappetino da yogasi inizia con i saluti al sole(Surya Namaskar A e B), per poi passare alle serie primarie: Padangusthasana, Trikonasana, Utthita Hasta Padangusthasana, Navasana, Setu Bandhasana, fino alla Savasana finale. Ogni posizione viene mantenuta per cinque respiri e ogni transizione è scandita dal respiro (vinyasa).

L'Ashtanga richiede disciplina, ma in cambio offre una sensazione di stabilità interiore e di potere silenzioso. È uno yoga dell'impegno, in cui si va avanti con pazienza e perseveranza. Perfetto per strutturare l'estate, stabilire una routine potente e ricaricare le batterie con l'energia incanalata.

Se invece cercate un approccio più libero ma altrettanto fisico, lasciatevi trasportare dal Power Yoga. Ispirato all'Ashtanga, questo stile moderno di yoga si allontana dalle serie fisse per offrire flussi tonici e creativi adattati al livello di ogni individuo. In una sequenza di Power Yoga si possono eseguire Plank, Chaturanga, Side Plank, Chair Pose, Revolved Crescent Lunge, Wheel Pose, con variazioni più atletiche, talvolta cardio. Qui il tappetino diventa un parco giochi intenso, ma sempre consapevole.

Questi due stili sono ideali per chi vuole tonificare il corpo, lavorare sulla postura, rafforzare gambe, addominali e schiena, sviluppando al contempo il respiro e la mente. Al mattino, su una terrazza soleggiata, o alla fine della giornata per sfogarsi in modo sano, l'Ashtanga e il Power Yoga risvegliano il vostro fuoco interiore, vi ancorano, vi scolpiscono - in una dinamica di superamento dolce ma assertivo.

ALLA RICERCA DI UN MOMENTO DI TREGUA, ANCHE IN VIAGGIO: SCOPRITE LO YOGA NIDRA

Ci sono giorni in cui non si ha la forza di muoversi e nemmeno di salutare il sole. Ci sono momenti sospesi in cui il corpo desidera la calma assoluta e la mente ha bisogno di spazio per respirare. Lo Yoga Nidra è uno stile di yoga a sé stante: lo yoga da fermi, sdraiati sul tappetino da yogacon gli occhi chiusi, guidati dalla voce. Non è né meditazione né sonno, ma un sottile stato intermedio, un viaggio interiore ai confini della coscienza.

Sdraiatevi in Savasana, con le braccia leggermente divaricate e i palmi rivolti verso il cielo. Lasciatevi guidare dal rilassamento profondo: scansione del corpo, respirazione consapevole, visualizzazioni simboliche... Ogni passo vi porta un po' più avanti nel rilassamento. In trenta minuti di Yoga Nidra, il sistema nervoso si rigenera, la tensione si scioglie e l'energia si riequilibra. È una pratica particolarmente preziosa in estate, dopo una giornata attiva, un lungo viaggio o anche semplicemente per trovare un dolce ancoraggio nei momenti di stanchezza mentale.

Questo stile di yoga è accessibile a tutti, senza particolari condizioni fisiche. Non richiede altro che essere lì, sdraiati, disponibili a se stessi. E anche quando siete in viaggio, su un tappetino da yoga o su un semplice lenzuolo all'ombra, lo Yoga Nidra vi avvolge come un bozzolo di calma. Vi ricorda che non avete nulla da dimostrare, nulla da produrre. Basta sentire, accogliere e lasciarsi andare. Perché a volte riposare profondamente è il più grande atto di trasformazione.

Grazie TINA per questo post

Non esiste uno stile di yoga giusto, né un modo corretto di praticare. Esiste il vostro ritmo, le vostre esigenze, il vostro respiro e la libertà di esplorare ciò che vi fa stare bene. Che scegliate la lentezza dello Yin, la forza dell'Ashtanga, la fluidità del Vinyasa o il silenzio profondo dello Yoga Nidra, ogni pratica è una porta verso una maggiore presenza, una maggiore luce, una maggiore presenza di voi stessi.

E per accompagnare questo viaggio interiore, un tappetino da yoga può fare la differenza. Morbido o antiscivolo, colorato o sobrio, leggero o strutturato... il vostro tappetino diventa il luogo di tutte le possibilità. Vi aspetta, da qualche parte tra cielo e terra.

✨ Scoprite la nostra selezione di tappetino da yoga pensati per accompagnarvi in ogni stile, in ogni stagione, in ogni respiro.

Fate di questa estate una pratica vivace, libera e profondamente vostra.

  • TINA

    1994, Isola della Riunione e Mauritius, una vita ispirata dall'Oceano Indiano e dallo Yoga

    Sin dall'infanzia, questa intrepida viaggiatrice ha attraversato il mondo, lasciando le sue impronte sulle spiagge di tutto il mondo.

    Appassionata di surf, immersioni e vela, ha fatto dell'oceano il suo parco giochi e la sua fonte di ispirazione.

    La libertà delle onde, la serenità delle profondità oceaniche e il vento alle spalle hanno scandito la sua carriera, sempre guidata dalla ricerca di un legame con la natura.

    Grazie alle sue esplorazioni, lo yoga è diventato per lei più di una pratica: è diventato uno stile di vita.

    Tra sessioni di surf mattutine e tramonti meditativi, ha trovato nello yoga l'equilibrio perfetto tra forza, fluidità e consapevolezza di sé.

    Oggi unisce la sua passione per gli sport acquatici all'insegnamento dello yoga e fa parte del team di Yogaterrae, qui in Francia, nel sud-ovest e spesso a distanza :)

    Questa avventuriera è una vera fonte di ispirazione per chiunque aspiri a vivere in armonia con il proprio corpo e la natura.

    Attraverso i suoi racconti di esperienze incredibili, invita tutti ad aprirsi a un mondo in cui ogni onda, ogni respiro e ogni postura sono una celebrazione della vita.

TORNA AL BLOG

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

MENTE SANA, VITA SANA

NAMASTE