QUALE STILE DI YOGA È MIGLIORE PER TE QUESTA ESTATE?
Che tu abbia bisogno di rallentare, muoverti, respirare o ritrovare la concentrazione, c'è uno stile di yoga perfetto per te quest'estate . Ogni pratica è una porta d'accesso a uno stato interiore: più dolcezza, più forza, più libertà. Attraverso questa guida sensoriale e ispirata, lasciati guidare verso lo yoga più adatto alle tue esigenze attuali, per un'estate perfetta per te, corpo e anima.
YOGATERRAE, mente sana, vita sana :)
Scritto da TINA - Luglio 2025
Contenuto comprimibile
Tempo di lettura
Circa 10 minuti
COSA STAI PER SCOPRIRE
• Hai bisogno di lentezza e radicamento: esplora lo Yin Yoga
Quando le cose si muovono troppo velocemente, lo Yin diventa un rifugio. Questo stile lento e profondo ti invita a calmarti, rallentare e ascoltare... Per un'estate dolce, in connessione con la terra e le tue emozioni.
• Senti il bisogno di chiarezza interiore: fai spazio all'Hatha Yoga
Se desideri tornare alle origini e riscoprire una pratica equilibrata e strutturata, l'Hatha Yoga è la scelta perfetta. Combina respiro, posture e presenza per creare armonia interiore.
• Vuoi muoverti, sudare e liberare energia: lasciati trasportare dal Vinyasa Yoga
Flessibile, fluido e radioso, il Vinyasa ti accompagna nelle tue esplosioni di energia estiva. Una danza di respiro e movimento, perfetta per chi desidera sentirsi vivo, leggero e potente.
• Vuoi respirare profondamente: scopri il Kundalini Yoga
Mantra, respirazione intensa, vibrazioni... Kundalini risveglia l'energia vitale. Ideale per un'estate vibrante e sorprendente, in sintonia con il proprio intuito e le proprie emozioni profonde.
• Vuoi rafforzare il tuo corpo con l'equilibrio: prova l'Ashtanga Yoga o il Power Yoga
Hai sete di vitalità, struttura o trascendenza? L'Ashtanga ti radica con la disciplina, il Power Yoga ti libera con l'intensità: due potenti percorsi per risvegliare la forza dentro di te.
• Cerchi un momento di tregua, anche in viaggio: prova lo Yoga Nidra
Lo Yoga Nidra ti offre una fuga interiore, un momento di calma assoluta, ovunque tu sia: sdraiato, con gli occhi chiusi, tra la veglia e il sonno.
"Diamo un'occhiata"!

HAI BISOGNO DI LENTEZZA E RADICAMENTO: ESPLORA LO YIN YOGA
Quando il tumulto esterno si infiltra nel respiro, quando il corpo esige calma e la mente ruota incessantemente, lo Yin Yoga diventa una pratica di guarigione. Questo stile di yoga invita a un rallentamento radicale, a una lenta discesa verso l'interno. È uno yoga profondamente passivo e meditativo, in cui ogni posizione viene mantenuta per un tempo compreso tra i tre e i sette minuti, su un tappetino da yoga spesso e morbido che diventa un vero e proprio bozzolo di stabilità. Qui, non c'è flusso dinamico, nessuna ricerca di performance: solo ascolto, gravità e il potere della non-azione.
Sdraiati sulla schiena in Supta Baddha Konasana , con le gambe aperte come le pagine di un libro. Assumi la Posizione della Sfinge , con gli avambracci ancorati al pavimento e lo sguardo rivolto verso l'interno, verso le sensazioni che emergono. Senti i fianchi che si sbloccano lentamente, le spalle che si rilassano, la colonna vertebrale che riacquista spazio. In questo stile di yoga , i tessuti connettivi – legamenti, fascia, articolazioni – sono profondamente coinvolti, rilasciando la tensione fisica spesso legata a emozioni trattenute.
Lo Yin Yoga è particolarmente adatto ai periodi di transizione, stanchezza o sovraccarico mentale, ed è ideale per le sere d'estate, quando il calore del giorno lascia il posto a una luce più soffusa. È un meraviglioso accompagnamento per profili sensibili, menti creative, corpi rigidi o stanchi e per tutti coloro che sentono il bisogno di rilassarsi. È uno yoga di ancoraggio , uno yoga di rigenerazione , un ritorno al corpo come si torna a casa.
Posiziona il tuo tappetino da yoga di fronte a una finestra aperta, lascia che la brezza serale ti accarezzi la pelle e immergiti in questo viaggio immobile. Lo Yin Yoga ti ricorderà che nella quiete c'è trasformazione. Che nel silenzio c'è oro.

SENTI IL BISOGNO DI CHIAREZZA INTERIORE: PRATICA L'HATHA YOGA
Quando la frenesia diventa troppo confusa, quando tutto sembra sfocato, frammentato, disperso... l'Hatha Yoga ti riporta all'essenziale. Questo antico stile di yoga è alla base di molte pratiche moderne. Combina posture (asana), tecniche di respirazione (pranayama) e talvolta meditazione, in un approccio strutturato e calmo, dove ogni movimento diventa un atto di presenza. Qui, tutto è allineamento, stabilità, consapevolezza. Non c'è bisogno di sequenze rapide o di grande flessibilità: l'Hatha Yoga ti offre uno spazio di chiarezza in una lentezza controllata.
Sul tuo tappetino da yoga , inizia semplicemente con Tadasana , la posizione della montagna, con i piedi ben radicati, la colonna vertebrale eretta e le mani aperte. Prosegui con Virabhadrasana II (Guerriero II) e senti l'ancoraggio delle gambe e l'apertura del petto. Mantieni ogni posizione per diversi respiri, percepisci i micro-aggiustamenti, il peso corporeo distribuito, la mente concentrata sul momento. L'Hatha Yoga ti insegna a osservare senza fuggire, a trattenere senza forzare, a respirare anche con un leggero sforzo.
Questo stile di yoga è ideale per chi ha bisogno di strutturare la propria estate, per stabilire dei punti di riferimento dopo un periodo di confusione o di eccessivo impegno. È ideale per i principianti che vogliono scoprire lo yoga senza pressione, ma anche per chi torna sul tappetino dopo una pausa. L'Hatha Yoga offre un terreno neutro, dove non vi viene chiesto nulla se non di essere presenti, pienamente. È uno yoga di allineamento interiore , uno yoga che vi restituisce la spina dorsale, letteralmente e figurativamente.
Che lo pratichiate all'alba, nella luce dorata di una mattina d'estate o a fine giornata per ritrovare il vostro centro, l'Hatha Yoga trasforma il tappetino da yoga in uno strumento di centratura. Non c'è niente di spettacolare in questo. E forse è proprio lì che diventa essenziale.

VUOI MUOVERTI, SUDARE E LIBERARE ENERGIA: LASCIATI TRASPORTARE DAL VINYASA YOGA
Ci sono estati in cui senti il bisogno di rimettere in moto il tuo corpo, di sudare, di attivare la tua energia, di sentire il tuo fuoco interiore riaccendersi. Il Vinyasa Yoga è uno stile di yoga fluido e potente, in cui le posizioni fluiscono a tempo con il respiro. Ogni inspirazione diventa un'apertura, ogni espirazione un'azione. Sul tuo tappetino da yoga , non rimani mai fermo a lungo: diventi il movimento stesso.
Inizia con un semplice saluto al sole ( Surya Namaskar A ), dove il respiro guida ogni transizione: Tadasana , Urdhva Hastasana , Uttanasana , Adho Mukha Svanasana , Chaturanga , Bhujangasana , poi torna indietro. Ripeti, senti, intensifica. Poi aggiungi varianti più complesse: Affondo Alto , Guerriero Inverso , Ardha Chandrasana , Posizione del Corvo o anche una Cosa Selvaggia per aprire il cuore. Il Vinyasa Yoga ti offre un numero infinito di sequenze possibili, adattabili in base al tuo livello, all'energia della giornata, al tuo umore.
Questo è uno stile di yoga ideale per chi ama sudare, spingersi oltre i propri limiti e creare una forte connessione tra forza e flessibilità. È molto popolare in estate perché rilascia il calore accumulato, riattiva la circolazione e aumenta l'energia vitale. Su un tappetino da yoga antiscivolo , il corpo è completamente coinvolto, i muscoli lavorano in profondità e la mente è cullata dal respiro in movimento. Ogni sessione diventa una danza consapevole, una coreografia libera, una meditazione in azione.
Il Vinyasa è particolarmente consigliato a chi pratica sport, danza o a chi ama sentire il proprio cuore battere forte e consapevole. È uno yoga solare e vivo, profondamente radicato nel momento presente. Sul tappetino, non si scappa da nulla: si trasforma tutto attraverso il movimento.

SENTI IL BISOGNO DI RESPIRARE PROFONDAMENTE? SCOPRI IL KUNDALINI YOGA
L'estate è a volte il momento in cui sentiamo il bisogno di liberare... qualcosa. Emozioni intrappolate, stanchezza accumulata, un fuoco interiore mal canalizzato. Il Kundalini Yoga è uno stile di yoga potente, sorprendente, a volte confuso, ma profondamente trasformativo. Lavora sull'energia vitale – il prana – mobilitando respiro, posture, mudra (gesti), mantra (suoni sacri) e concentrazione mentale in una pratica multidimensionale.
Sul tappetino da yoga , spesso si inizia seduti a gambe incrociate, con gli occhi chiusi e i palmi delle mani rivolti verso il cielo. Si intona il mantra di apertura "Ong Namo Guru Dev Namo" , un modo per connettersi con il proprio intuito. Poi vengono i kriya , queste serie dinamiche e rituali che attivano aree specifiche del corpo e della mente. Ad esempio: alzare e abbassare le braccia per 3 minuti respirando fuoco; assumere la posizione del cammello mentre si canta un mantra; alternare respiri potenti attraverso la narice sinistra e quella destra. Il Kundalini Yoga scuote le cose, ma le fa fluire. Risveglia.
Questo stile di yoga è ideale se stai attraversando una fase di stagnazione emotiva, di annebbiamento interiore, o se hai bisogno di riconnetterti con una forma di vitalità interiore più intuitiva che muscolare. È anche prezioso per rafforzare la chiarezza mentale, l'immunità e la resistenza nervosa. Anche sdraiati sul tuo tappetino da yoga , nel rilassamento finale, sentirai come se un nuovo flusso circolasse in tutto il tuo sistema.
Da praticare all'alba, nel silenzio del mattino o alla fine della giornata per liberarsi di ciò che ci appesantisce, Kundalini ci ricorda che siamo energia prima di tutto e che il nostro respiro è la chiave di tutte le trasformazioni.
Vorresti che concludessi con l'ultimo paragrafo sullo Yoga Nidra ?
Chiedi a ChatGPT

VUOI RAFFORZARE IL TUO CORPO CON L'EQUILIBRIO? PROVA L'ASHTANGA YOGA O IL POWER YOGA
Se senti il bisogno di struttura, intensità e forza controllata, questi due stili di yoga sono per te. L'Ashtanga Yoga è una pratica rigorosa, basata su serie codificate di posizioni, sempre nello stesso ordine, da ripetere e approfondire giorno dopo giorno. Sul tuo tappetino da yoga , inizi con i saluti al sole ( Surya Namaskar A e B ), prima di passare alla Serie Primaria : Padangusthasana , Trikonasana , Utthita Hasta Padangusthasana , Navasana , Setu Bandhasana e fino alla finale Savasana . Ogni posizione viene mantenuta per cinque respiri, ogni transizione è scandita dal respiro (vinyasa).
L'Ashtanga richiede disciplina, ma in cambio offre un senso di stabilità interiore e di potere silenzioso. È uno yoga dell'impegno, in cui si procede con pazienza e perseveranza. Perfetto per strutturare la propria estate, stabilire una routine efficace e ricaricare le energie.
Al contrario, se cercate un approccio più libero ma altrettanto fisico, lasciatevi trasportare dal Power Yoga . Ispirato all'Ashtanga, questo moderno stile di yoga si libera dalle serie fisse per offrire flussi tonificanti e creativi adatti al livello di ogni persona. In una sequenza di Power Yoga, potete combinare Plank , Chaturanga , Plank laterale , Posizione della sedia , Affondo a mezzaluna ruotato , Posizione della ruota , con varianti più sportive, a volte cardio. Qui, il tappetino diventa un parco giochi intenso, ma sempre consapevole.
Questi due stili sono ideali per chi desidera tonificare il corpo, lavorare sulla postura , rafforzare gambe, addominali e schiena, sviluppando al contempo la respirazione e la forza mentale. Al mattino, su una terrazza soleggiata, o a fine giornata per sfogarsi in modo sano, Ashtanga e Power Yoga risvegliano il fuoco interiore, ti ancorano, ti scolpiscono, in una dinamica di dolce ma presunto superamento.

Cerchi un momento di tregua, anche mentre sei in viaggio? Scopri Yoga Nidra
Ci sono giorni in cui non hai la forza di muoverti, o persino di fare un saluto al sole. Momenti sospesi in cui il corpo richiede calma assoluta e la mente spazio per respirare. Lo Yoga Nidra è uno stile di yoga a sé stante: uno yoga immobile, distesi sul tappetino da yoga , con gli occhi chiusi, guidati dalla voce. Non è né meditazione né sonno, ma uno stato sottile tra i due, un viaggio interiore ai confini della coscienza.
Sdraiati in Savasana , con le braccia leggermente divaricate e i palmi rivolti verso il cielo. Lasciati guidare da un profondo rilassamento : scansione corporea, respirazione consapevole, visualizzazioni simboliche... Ogni passo ti porta un po' più in profondità nel rilassamento. In trenta minuti di Yoga Nidra, il sistema nervoso si rigenera, le tensioni si sciolgono, l'energia si riequilibra. È una pratica particolarmente preziosa in estate, dopo una giornata attiva, un lungo viaggio o anche semplicemente per trovare un dolce ancoraggio nei momenti di stanchezza mentale.
Questo stile di yoga è accessibile a tutti, indipendentemente da qualsiasi condizione fisica. Non richiede altro che essere lì, sdraiati, disponibili a se stessi. E anche in viaggio, su un tappetino da yoga da viaggio o su un semplice lenzuolo steso all'ombra, Yoga Nidra ti avvolge come un bozzolo di calma. Ti ricorda che non hai nulla da dimostrare, nulla da produrre. Solo da sentire, da accogliere, da lasciar andare. Perché a volte, riposare profondamente è il più grande atto di trasformazione.
Grazie TINA per questo post
Non esiste uno stile giusto di yoga, né un modo giusto di praticare. Ci sono il tuo ritmo, le tue esigenze, il tuo respiro e la libertà di esplorare ciò che ti fa stare bene. Che tu scelga la lentezza dello Yin, la potenza dell'Ashtanga, la fluidità del Vinyasa o il profondo silenzio dello Yoga Nidra, ogni pratica è una porta verso più presenza, più luce, più te stesso.
E per accompagnare questo viaggio interiore, un tappetino da yoga adatto a te può fare la differenza. Morbido o antiscivolo, colorato o sobrio, leggero o strutturato... il tuo tappetino diventa il luogo dove tutte le possibilità sono possibili . Ti aspetta, da qualche parte tra terra e cielo.
✨ Scopri la nostra selezione di tappetino da yoga pensati per accompagnarti in ogni stile, in ogni stagione, in ogni respiro.
Fai di quest'estate una pratica viva, libera e profondamente tua.
Biografia di TINA
-
TINA
1994, Isola della Riunione e Mauritius, una vita guidata dall'Oceano Indiano e dallo Yoga
Fin da bambina, questa intrepida viaggiatrice ha viaggiato in tutto il mondo, lasciando le sue impronte sulle spiagge di tutto il mondo.Appassionata di surf, immersioni subacquee e vela, ha fatto degli oceani il suo parco giochi e la sua fonte di ispirazione.
La libertà delle onde, la serenità delle profondità oceaniche e il vento nelle vele hanno scandito il suo viaggio, sempre guidato dalla ricerca di un legame con la natura.
Fu grazie alle sue esplorazioni che per lei lo yoga divenne più di una semplice pratica: divenne uno stile di vita.
Tra le prime ore del mattino e i tramonti meditativi, ha trovato nello yoga un perfetto equilibrio tra forza, fluidità e consapevolezza di sé.
Oggi unisce la sua passione per gli sport acquatici all'insegnamento dello yoga e fa parte del team Yogaterrae, qui in Francia, nel Sud-Ovest e spesso anche in remoto :)
Questo avventuriero è una vera fonte di ispirazione per chiunque aspiri a vivere in armonia con il proprio corpo e la natura.
Attraverso i suoi racconti di esperienze incredibili, invita tutti ad aprirsi a un mondo in cui ogni onda, ogni respiro e ogni postura sono una celebrazione della vita.