KUNDALINI YOGA

YOGA SPIRITUALE E MEDITATIVO

Scritto da Valentine

Contenuti riproducibili

Tempo di lettura

Da 10 a 15 minuti

SCOPRIRE IL KUNDALINI YOGA

IL RISVEGLIO DELL'ENERGIA SPIRITUALE

Il Kundalini Yoga è una pratica spirituale ed energetica che combina posture (asana), tecniche di respirazione (pranayama), canto di mantra e meditazione per risvegliare l'energia dormiente alla base della spina dorsale, nota come kundalini.

Questa energia viene attivata e guidata attraverso i chakra per risvegliare la consapevolezza spirituale.

Il Kundalini Yoga è ideale per coloro che desiderano sviluppare una profonda connessione con il proprio sé interiore ed esplorare gli aspetti spirituali dello yoga.

ORIGINI ANCESTRALI DEL KUNDALINI YOGA

Il Kundalini Yoga, spesso definito "Yoga della Coscienza", affonda le sue radici nei più antichi testi spirituali dell'India, come le Upanishad (circa 1000 a.C.), i Tantra e i Veda, nonché negli insegnamenti esoterici trasmessi attraverso le tradizioni mistiche tantriche e yogiche. Il termine Kundalini si riferisce all'energia primordiale che risiede, come una spirale dormiente, alla base della colonna vertebrale nel centro energetico noto come Muladhara Chakra. Questa energia latente, spesso simboleggiata da un serpente arrotolato, rappresenta il potenziale spirituale non sfruttato presente in ogni essere umano.

Storicamente, il concetto di Kundalini compare in diversi testi fondamentali della spiritualità indiana, tra cui la Shiva Samhita, la Gheranda Samhita e il famoso Hatha Yoga Pradipika, scritto nel XV secolo. Questi scritti descrivono in dettaglio le tecniche di pranayama, mantra, mudra e bandha volte a risvegliare la Kundalini e a farla salire attraverso i sette chakra, o centri energetici, situati lungo la colonna vertebrale. L'obiettivo finale di questa ascesa energetica è l'unione con la coscienza cosmica, che porta alrisveglio spirituale e alla realizzazione del Sé.

Le origini del Kundalini Yoga affondano anche nelle tradizioni tantriche, che vedono la Kundalini come la manifestazione di Shakti, l'energia divina femminile. Il Tantra, con le sue pratiche rituali volte a risvegliare questa energia attraverso l'integrazione delle polarità maschile e femminile, ha avuto una grande influenza sullo sviluppo del Kundalini Yoga. I rituali tantrici cercavano di trascendere le limitazioni dell'esistenza materiale attraverso la padronanza dell'energia e il Kundalini Yoga ha adottato molte tecniche di questa tradizione, come l'uso dei bija mantra (suoni del seme) per risvegliare e armonizzare i chakra.

Un'altra tradizione influente è quella dei Nath Yogi, una stirpe di maestri yogici che ha svolto un ruolo chiave nel preservare e trasmettere gli insegnamenti del Kundalini Yoga. Al loro leader spirituale, Gorakhnath, si attribuisce il merito di aver sistematizzato alcune pratiche yogiche, comprese quelle associate al risveglio della Kundalini, e di aver fondato una scuola dove queste tecniche venivano trasmesse ai discepoli.

Il Kundalini Yoga è stato a lungo considerato una pratica segreta, riservata a un'élite spirituale. Per secoli, queste tecniche sono state trasmesse da maestro a discepolo in un contesto strettamente iniziatico. La pratica era rinomata per i suoi poteri trasformativi e per la sua efficacia nel risvegliare la consapevolezza spirituale, ma proprio per il suo potere era anche avvolta nel mistero e nella diffidenza. La Kundalini, se mal indirizzata, poteva causare squilibri fisici o mentali.

Solo nel XX secolo il Kundalini Yoga è stato introdotto al grande pubblico, in particolare da Yogi Bhajan, un maestro spirituale indiano emigrato negli Stati Uniti nel 1969. Yogi Bhajan ha rotto la tradizione di segretezza condividendo questi insegnamenti con l'Occidente, sostenendo che l'umanità era pronta per tale conoscenza. Fondò laHealthy, Happy, Holy Organization (3HO ) per diffondere questi insegnamenti e adattò le pratiche millenarie alla vita moderna, insistendo sul fatto che il Kundalini Yoga poteva aiutare gli individui a gestire lo stress, l'ansia e le sfide della vita contemporanea, raggiungendo al contempo l 'equilibrio spirituale.

Oggi il Kundalini Yoga è riconosciuto in tutto il mondo per la sua capacità di elevare la coscienza e risvegliare l'energia divina che giace dormiente in ogni individuo. Grazie alle sue tecniche potenti e strutturate, continua a influenzare milioni di praticanti che cercano di riconnettersi con il proprio potenziale spirituale e di vivere una vita più soddisfacente, in armonia con l'universo.

COME FUNZIONA UNA SESSIONE DI KUNDALINI YOGA

Una sessione di Kundalini Yoga si concentra sul risveglio dell'energia Kundalini attraverso una serie di tecniche che comprendono posture, respirazione, mantra e meditazione. A differenza di altri stili di yoga, il Kundalini Yoga combina spesso movimenti dinamici e veloci con canti ed esercizi di respirazione (pranayama), progettati per attivare i chakra e liberare l'energia vitale. I kriya, o serie dinamiche, sono il cuore della pratica e ogni sessione può avere obiettivi specifici, come rafforzare il sistema nervoso, purificare i chakra o aumentare la vitalità. Ecco le 10 posizioni essenziali praticate frequentemente in una sessione di Kundalini Yoga:

  1. Sukhasana (posizione facile): questa posizione seduta viene utilizzata per centrare la mente all'inizio della sessione, spesso accompagnata dal canto di mantra e dalla meditazione per aprire la pratica.
  2. Marjaryasana-Bitilasana (posa del gatto e della mucca): questi movimenti ritmici di flessione ed estensione della colonna vertebrale aiutano ad attivare e bilanciare l'energia nella colonna vertebrale, favorendo la flessibilità della schiena e il flusso di energia.
  3. Mandukasana (posizione della rana): questa postura dinamica comporta ripetuti piegamenti delle ginocchia, stimolando i fianchi e i chakra inferiori e rafforzando le gambe.
  4. Adho Mukha Svanasana (posizione del cane a testa in giù): Una posizione fondamentale per allungare e rafforzare tutto il corpo, favorendo la circolazione dell'energia dalla testa ai piedi.
  5. Bhujangasana (posizione del cobra): Sollevando il petto da terra, questa posizione apre il chakra del cuore e rafforza la colonna vertebrale, favorendo al contempo una respirazione profonda.
  6. Spinal Flex: questa serie dinamica di movimenti da seduti, con piegamenti in avanti e all'indietro, aiuta a liberare l'energia stagnante nella colonna vertebrale e a stimolare i chakra.
  7. Sat Kriya: seduti sui talloni con le braccia sollevate sopra la testa, questo kriya combina i movimenti del ventre con la recitazione del mantra "Sat Nam", risvegliando la Kundalini e bilanciando i chakra.
  8. Sarvangasana (posizione delle spalle): Questa inversione viene spesso praticata per attivare i chakra superiori e migliorare il flusso sanguigno al cervello, calmando la mente.
  9. Dhanurasana (posizione dell'arco): Distesa a pancia in giù, afferrando le caviglie, questa posizione impegna i chakra inferiori e superiori, rafforzando la schiena e stimolando la flessibilità.
  10. Savasana (posa del cadavere): La posizione finale di rilassamento, che permette di integrare i benefici della sessione, rilassando profondamente il corpo e bilanciando l'energia dopo il risveglio della Kundalini.

Ogni postura viene mantenuta per un certo numero di respiri profondi, spesso accompagnati da esercizi di pranayama come il Respiro del Fuoco, che stimola e purifica il corpo. Dopo la sessione, la posizione Savasana permette al corpo di riposare e assorbire i benefici della pratica, armonizzando le energie risvegliate.

TIPO DI PRATICA DEL KUNDALINI YOGA

Il Kundalini Yoga è spesso chiamato "Yoga della Coscienza" per la sua enfasi sul risveglio della consapevolezza interiore e dell'energia spirituale. A differenza degli stili tradizionali di yoga, che si concentrano sulle posizioni fisiche (asana) e sulla flessibilità, il Kundalini Yoga è una pratica energetica olistica che combina diverse tecniche per agire simultaneamente su corpo, mente e anima. Il suo scopo principale è risvegliare l'energia Kundalini, una forza spirituale latente situata alla base della colonna vertebrale, e farla risalire attraverso i sette chakra fino alla corona della testa, consentendo una profonda trasformazione spirituale.

Il Kundalini Yoga si distingue per le sue sequenze specifiche chiamate kriya, che sono combinazioni di posture, tecniche di respirazione (pranayama), mantra (canti sacri), mudra (gesti delle mani) e bandha (blocchi energetici). Ogni kriya è progettato per raggiungere un obiettivo particolare, che sia il bilanciamento dei chakra, il rafforzamento del sistema nervoso o la purificazione dei canali energetici del corpo (nadi). A differenza di altri stili, in cui le posizioni vengono mantenute per lunghi periodi, i kriya del Kundalini Yoga comportano spesso movimenti rapidi e ripetitivi, combinati con intense tecniche di respirazione come il Respiro del Fuoco, un respiro rapido e ritmico che stimola l'energia vitale (prana).

La respirazione svolge un ruolo fondamentale nella pratica. Tecniche come la respirazione lunga e profonda e il Respiro del Fuoco aiutano a purificare i polmoni, ad aumentare la capacità respiratoria e a rivitalizzare il corpo. Queste tecniche aiutano anche a calmare il sistema nervoso, a bilanciare le emozioni e a liberare la mente, rendendo la pratica ideale per chi cerca di ridurre lo stress o l'ansia.

Oltre ai kriya, il Kundalini Yoga comprende numerose meditazioni, spesso accompagnate dal canto di mantra. Mantra come "Sat Nam" o "Ong Namo Guru Dev Namo" aiutano ad aumentare la vibrazione del corpo, a calmare la mente e ad aprire i canali spirituali. Questi canti ripetuti aiutano a purificare la mente subconscia e ad allineare lo spirito con una vibrazione più elevata, consentendo lo sviluppo di una profonda connessione con il sé interiore e con l'universo. Il suono e le vibrazioni sono considerati strumenti potenti per trasformare l'energia ed elevare la coscienza.

Il Kundalini Yoga è noto anche per i suoi effetti terapeutici. Viene utilizzato non solo per migliorare la flessibilità o rafforzare il corpo, ma anche per guarire le ferite emotive, sviluppare l'intelligenza spirituale e migliorare la salute mentale. È spesso consigliato a chi deve affrontare sfide emotive, fisiche o mentali, perché aiuta a bilanciare il sistema endocrino e a regolare gli ormoni.

Questo stile di yoga non si concentra solo sulle prestazioni fisiche, ma su una trasformazione interiore complessiva. I praticanti sono invitati a connettersi con la loro energia vitale e a esplorare il loro potenziale spirituale. Per questo motivo, spesso attrae persone che cercano un percorso spirituale o un profondo sviluppo personale. Il Kundalini Yoga è un invito a risvegliare il proprio potenziale, a riequilibrare le energie interne e a raggiungere una coscienza superiore.

Questo tipo di pratica arricchita mette in evidenza la dimensione energetica e spirituale unica del Kundalini Yoga, spiegando la particolare struttura dei suoi kriya e l'importanza delle tecniche di respirazione e dei mantra in questa pratica.

OBIETTIVI E BENEFICI DEL KUNDALINI YOGA

Il Kundalini Yoga è noto per i suoi potenti e rapidi effetti sul corpo, sulla mente e sull'energia. Il suo scopo principale è quello di risvegliare la Kundalini, l'energia latente situata alla base della colonna vertebrale, e di farla risalire attraverso i sette chakra fino alla corona, consentendo una profonda connessione spirituale e un elevato stato di coscienza.

Obiettivi fisici :

  • Rafforzamento del corpo: i kriya combinano posture dinamiche e respirazione potente, contribuendo a rafforzare il tronco, le gambe e le spalle. Posture come la posizione della rana e le flessioni spinali migliorano la postura e rafforzano il sistema muscolare.
  • Purificazione dei sistemi interni: tecniche di respirazione come il Respiro del Fuoco aiutano a purificare i polmoni, a disintossicare il corpo e a migliorare la circolazione sanguigna.
  • Stimolazione degli organi interni: molte posture si rivolgono a zone specifiche del corpo, stimolando gli organi interni, migliorando la digestione e favorendo l'equilibrio ormonale.

Obiettivi mentali :

  • Chiarezza mentale e concentrazione: la pratica di mantra e meditazioni aiuta a calmare la mente, a ridurre lo stress e a migliorare la concentrazione.
  • Gestione delle emozioni: Il Kundalini Yoga aiuta a bilanciare le energie emotive, a sciogliere i blocchi energetici e a liberare le emozioni represse.
  • Riduzione dell'ansia: stimolando il sistema nervoso parasimpatico, il Kundalini Yoga aiuta a ridurre l'ansia, a calmare i pensieri e a indurre uno stato di profondo rilassamento.

Obiettivi spirituali :

  • Risvegliare la Kundalini: lo scopo ultimo di questa pratica è risvegliare l'energia Kundalini e farla circolare attraverso i chakra, risvegliando una coscienza spirituale superiore.
  • Bilanciamento dei chakra: ogni kriya è progettato per stimolare uno o più chakra, aiutando a bilanciare il corpo energetico e a promuovere l'armonia interiore.
  • Connessione con il sé e il divino: il Kundalini Yoga mira a stabilire una connessione tra l'anima individuale e il divino, permettendo al praticante di liberarsi dalle limitazioni mentali ed emotive e di raggiungere uno stato diilluminazione.
  • VALENTINO

    1994, Isola della Riunione, Mauritius, una vita nell'Oceano Indiano e nello Yoga

    Fin dall'infanzia, questa intrepida viaggiatrice ha attraversato il mondo, lasciando le sue impronte sulle spiagge di tutto il mondo.

    Appassionata di surf, immersioni e vela, ha fatto dell'oceano il suo parco giochi e la sua fonte di ispirazione.

    La libertà delle onde, la serenità delle profondità oceaniche e il vento alle spalle hanno scandito la sua carriera, sempre guidata dalla ricerca di un legame con la natura.

    Grazie alle sue esplorazioni, lo yoga è diventato per lei più di una pratica: è diventato uno stile di vita.

    Tra sessioni di surf mattutine e tramonti meditativi, ha trovato nello yoga l'equilibrio perfetto tra forza, fluidità e consapevolezza di sé.

    Oggi unisce la sua passione per gli sport acquatici all'insegnamento dello yoga e fa parte del team di Yogaterrae, qui in Francia, nel sud-ovest e spesso a distanza :)

    Questa avventuriera è una vera fonte di ispirazione per chiunque aspiri a vivere in armonia con il proprio corpo e la natura.

    Attraverso i suoi racconti di esperienze incredibili, invita tutti ad aprirsi a un mondo in cui ogni onda, ogni respiro e ogni postura sono una celebrazione della vita.

TORNA AL BLOG

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

  • IYENGAR YOGA

    Immergetevi nella precisione dell'Iyengar Yoga, dove l'allineamento perfetto porta alla scoperta di sé.

    LEGGI L'ARTICOLO 
  • BIKRAM YOGA

    Collegate 26 posizioni con il Bikram Yoga in una sala riscaldata per disintossicare il corpo e migliorare la flessibilità e la resistenza.

    LEGGI L'ARTICOLO 
  • YIN YOGA

    Lasciatevi trasportare dalla dolcezza dello Yin Yoga, dove ogni postura vi ancorerà in una profonda serenità.

    LEGGI L'ARTICOLO 

MENTE SANA, VITA SANA

NAMASTE